LE CORTIGIANE A ROMA
Storie libertine di donne affascinanti nella Roma del Cinquecento.
DOMENICA 08/11/2020 ORE 10
Tra gli sfarzi della Curia Romana verso la fine del 1400 e i primi anni del 1500, non sono più gli uomini ad avere la supremazia e il predominio. C’è una nuova figura, fresca, moderna che seduce e trascina, che in breve tempo si fa spazio nei salotti e nelle corti, che diventerà il cardine della vita sociale di nobili, principi e cardinali: “la cortigiana”.
Donna “onesta” che con cultura, bellezza, abilità, strategia e un pizzico di fortuna, è riuscita a procurarsi vere e proprie fortune.
Scopriremo attraverso questa passeggiata i luoghi che hanno visto la presenza di Fiammetta, Imperia, Giulia Farnese, Beatrice Ferrarese, Tullia D’Aragona e molte altre. Conosceremo i trucchi, candidi ed innocenti ma anche più complessi, per sedurre gli uomini più ricchi.
Un percorso sicuramente inconsueto, con le donne che hanno animato la vita, a volte segreta, di un popolo maschile che amava circondarsi della loro bellezza, della loro grazia e a volte della loro cultura.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ritrovo: Domenica 8 novembre 2020 ore 10 – Piazza Navona di fronte alla Chiesa di Sant’Agnese in Agone.
Consigliamo di arrivare alcuni minuti prima per agevolare il disbrigo delle formalità.
ATTENZIONE: Sarà possibile partecipare all’evento solo se muniti di mascherina, osservando il distanziamento sociale di almeno 1 metro gli uni dagli altri. Le radioline utilizzate durante la visita saranno sanificate prima e dopo l’uso.
Contributo visita: € 12,00 compreso noleggio sistemi radio amplificazione già sanificati.
Modalità di prenotazione: tramite invio di una mail all’indirizzo info@novavia.it indicando nome, cognome, numero di cellulare.
Durata del tour: Il tour avrà la durata di due ore circa e terminerà in Via della Lungara. Il percorso è totalmente in piano e senza nessuna problematica particolare.